15 ottobre, Roma – Collaborare è un gioco serio per le piccole imprese!

Un programma ambizioso quello della IV Edizione di Maker Fair Rome che si svolgerà dal 14 al 16 ottobre 2016 presso la Fiera di Roma.

Maker Faire Rome, edizione europea di Maker Faire, è organizzata da Innova Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’Innovazione. Si tratta di un evento ricco di invenzioni e creatività che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”.
L’occasione mette assieme centinaia di progetti, idee ed invenzioni di makers, startup, PMI innovative, scuole, università e Fab Labs di tutto il mondo ma soprattutto d’Europa. In programma: live performance, workshop, seminari, conferenze.

L’evento si inaugura con una Conferenza intitolata, ancor più ambiziosamente, The Future of Everything, il cui programma di presentazione apre con questo incipit:

Abbiamo smarrito il futuro. Non sappiamo più dove sia finito il mondo migliore che aspettavamo. Ma mai come in questo momento il futuro dipende da noi, dalla capacità di ciascuno di innovare in ogni settore…

Noi di Klink, con Paolo Santinello, parteciperemo agli eventi organizzati nella sezione Testimonial Pitch – Start up.
L’intervento è previsto all’interno del Talk Meeting al MF16 – Fiera di Roma – Sabato 15 Ottobre h. 11,00-13,00 (accrediti h. 10,30) – Room 20adiacente Padiglione 6 e Ingresso Est.

In 10 minuti mozzafiato, Claudio Morelli, imprenditore e animatore di Apuana Corporate, Paolo Santinello e Fabrizio Braccini (buildingthefuture.academy) mostreranno come accelerare l’innovazione collaborativa combinando scenario planning e games.

Per ulteriori informazioni: (http://made-in-rome.com/roma-futuro-creartigiano/)

Share Button