Capire chi detiene realmente il potere e di che tipo di potere si tratta sono informazioni fondamentali per raggiungere i propri obiettivi.
Utilizziamo metodologie solide e flessibili come l’analisi di rete per applicarle in casi concreti sia di natura sociale, come analisi di relazioni – anche di influenza e potere – tra individui e gruppi (SNA -Social Network Analysis) sia di natura testuale e tematica (TNA – Text/Thematic Network Analysis) dove il focus si sposta dagli individui al significato di testi e concetti.
L’analisi delle relazioni rende visibile ciò che altrimenti è nascosto: quali sono le persone da cui per forza passano le decisioni, quali sono i percorsi delle informazioni, tra quali entità sia più intensa la relazione, e di che tipo. Quali siano i temi dominanti in una certa comunità.
KIPA consente in modo automatico di ottenere tutto questo utilizzando tecnologie affidabili ed efficienti, estraendo dai dati ciò che rimarrebbe altrimenti celato.
Si può così indagare un sistema in modo finalizzato e supportato da evidenze, aiutandone la comprensione per prendere decisioni migliori.
Klink uses cookies to improve navigation experience: More info